27 gennaio – #giornatadellamemoria 𝐓𝐫𝐞𝐛𝐥𝐢𝐧𝐤𝐚 di Luciano Giovannini Quel che rimane su quel filo spinato è solo un brandello di un sogno perduto una molecola dissolta nel vento e dal vento adagiata su sopite coscienze. Quel che rimane di quei corpi straziati sono le impronte lasciate nel tempo immagini grigie […]
“Con un piede nel deserto e l’altro nell’eterno” Note di lettura a “Il Tassidermista” di Alfonso Guida Terra d’ulivi edizioni “…difficile accada qualcosa nel deserto. A volte, prego.” Esordisce così Alfonso, in uno degli ultimi brevi dialoghi che ci siamo scambiati qualche giorno fa, e mi pare di […]
Terza sfida combattuta e vinta ai rigori da Antonio Fasulo Molto combattuta la terza sfida de #lagonepoetico . Talmente combattuta che non sono stati sufficienti i 5 testi che di solito vengono letti da entrambi i poeti sfidanti. Fabiola Murri e Antonio Fasulo sono finiti ai rigori, con la conseguente […]
La Casa del Menestrello, Poesia femminile singolare e Domenico Faniello organizzano l’ Evento poetico bimestrale Gennaio Febbraio 2023. Possono partecipare tutti i soggetti che abbiano compiuto i 18 anni di età. La partecipazione è gratuita e prevede l iscrizione al gruppo Facebook La Casa del Menestrello ( https://www.facebook.com/groups/1009671259556643/) ed il […]
«VENNE TRA I SUOI E I SUOI NON L’HANNO ACCOLTO» (Seconda parte ) In questa rubrica ho intrapreso un percorso che mette assieme le tappe degli incontri da parte di letterati , storici, religiosi, filosofi con la Natività. Per il Natale del 2021 ho ricordato le poesia di Saba […]
FABRIZIO DE ANDRÉ E LA VOCE IMMORTALE DELLA SUA MUSICA 11 gennaio 1999, muore Fabrizio De André. La notizia giunge inaspettata e lascia tutti in un silenzio attonito e sgomento. Da allora – sono passati 24 anni – siamo orfani della sua voce, della sua poesia, della sua etica […]
Che la “considerazione” letteraria di autori inseriti a pieno titolo nel Pantheon della letteratura mondiale, giunga successiva alla loro operatività, è cosa purtroppo nota. A questa bizzarra regola, se così possiamo definirla, non è sfuggito neanche Anton Cechov, considerato al suo esordio, nonostante la fama immediata, uno scrittore minore, […]
Si terrà mercoledì 28 dicembre alle 18:30 un reading natalizio a più voci nel cuore della città: la tensostruttura di piazza Risorgimento di Avezzano ospiterà infatti il recital a tema “Un canto di Natale”, organizzato dal collettivo poetico di Poesiafemminilesingolare.it. L’evento, che rientra nel ciclo di iniziative “Incontri sotto l’albero” […]
Seconda sfida al femminile, vince la triestina Giacomin. Liricamente combattuta anche la seconda sfida de #lagonepoetico. La seconda puntata ha visto protagoniste due poetesse: Margherita Bonfilio ed Elena Giacomin. Con il punteggio di 12 a 5, la poetessa triestina Giacomin si è aggiudicata di diritto la partecipazione nelle prossime semifinali. […]
Recensione dell’opera “La sicurezza e il pensiero cardiopatico” (Versi non contemporanei, di più…) di Vincenzo Calò Nel parlarvi di quest’opera letteraria in versi, scrivendone, vi voglio subito proporre un’immagine, l’immagine di quelle luci in lontananza, di sera, che sembrano occhieggiare agli sconosciuti; sono perfette per smarrire il pensiero. Perché […]