“Orfani emozionali. Bambini senza tempo” è un saggio narrativo di una giovane autrice ucraina che decide di interrogare alcuni personaggi illustri del passato e percorrere un tratto di strada insieme a loro come se fossero ancora viventi. Si tratta di geni universali che l’autrice definisce orfani emozionali che non muoiono […]
Till Lindemann – La poesia come oscenità e violenza Crude, volgari e sacrileghe dei paradigmi, le poesie contenute in questo libro colpiscono basso e subito, a partire da quella di apertura, Sinfonie (trad. Sinfonia) dove l’autore non ha problemi a parlare di sfinteri che si ritraggono e tremano, per […]
DELLA POESIA E DEL MONDO Della poesia e del mondo sono le storie che gli uomini narrano da millenni. Da quando hanno inventato il linguaggio che ha permesso di trasmettere attraverso l’oralità quelle storie. E poi con l’invenzione della scrittura che articolando i generi ha permesso di fissare ,oltre […]
“Donne dell’anima mia” di Isabel Allende, l’autobiografia per spiegare il femminismo recensione a cura di Daniela Sannipoli Isabel Allende, Mujeres del alma mía. Plaza Janés, Penguin Random House Grupo Editorial, S.A.U., Barcelona, 2020, pp. 190, € 18,90. Isabel Allende ci porta nel suo viaggio autobiografico per ripercorrere le tappe […]
Il Galateo in Bosco, ovvero la familiarità con l’incomprensibile bellezza La disperazione ha l’ordine del senso incomprensibile per chi da vivo soggiorna nel regno dei morti, da dove portano in dote ciò che ai non disperati occorre per stare nelle regole. E per loro resta la poesia che li […]
Un progetto importante che da oltre dieci anni vede gli scienziati impegnati in un lavoro che ci racconterà nuovi dettagli sulla storia del Cosmo. E non solo. Cercherà esopianeti, scaverà con lo sguardo dentro i buchi neri e sarà in grado di captare alcuni dei fenomeni più misteriosi dell’Universo, come […]
21 marzo 2023 Giornata Mondiale della Poesia Poesiafemminilesingolare festeggia con una giornata dedicata ai video dei poeti che seguono la nostra community: come per l’8 marzo anche il 21 si festeggerà con una programmazione di video in streaming sulla nostra pagina faceboook. Parteciperanno: Alfredo Biondolillo, Margherita Bonfilio, Cristina Camplone, Francesco […]
La Casa del Menestrello, Poesia femminile singolare e Domenico Faniello organizzano l’Evento poetico bimestrale Marzo Aprile 2023. Possono partecipare tutti i soggetti che abbiano compiuto i 18 anni di età. La partecipazione è gratuita e prevede l iscrizione al gruppo Facebook La Casa del Menestrello ed il like alla pagina […]
L’indulgere del peso della piuma nella chiarezza della bruma Recensione a Varchi nell’oblio di Claudia Palombi (Puntoacapo Editrice) Il poeta spagnolo Juan Ramon Jimenez, premio Nobel per la letteratura nel 1956, e tra i più importanti intellettuali del novecento, scriveva in tal modo: “Non correre, vai adagio, perché tanto […]
Un’opportunità da cogliere: il Premio Letterario Nazionale “Francesco Giampietri” 2023 Con il patrocinio dei comuni di Venafro, Isernia, Campobasso, Frosolone, della provincia di Isernia e della Regione Molise, e le partnership dell’associazione culturale “Venus Verticordia, della cooperativa sociale “Il Geco”, del blog culturale “La casa del Menestrello”, del Centro […]