di Yuleisy Cruz Lezcano In un tempo segnato da un crescente senso di solitudine, da crisi relazionali, da un uso spesso distorto della comunicazione e da dinamiche sociali inquinate da violenza simbolica o esplicita, la scuola e i contesti educativi hanno un compito che va oltre la trasmissione di conoscenze. […]
Singolare
di Yuleisy Cruz Lezcano La questione della società del consumo è complessa, e forse proprio per questo urgente. In un tempo in cui tutto accelera – produzione, consumo, comunicazione, relazioni, è lecito chiedersi: a che prezzo stiamo correndo? E verso dove? Il filosofo Umberto Galimberti, in un breve ma denso […]
di Yuleisy Cruz Lezcano Affrontare oggi la condizione delle donne che lavorano nella sanità pubblica italiana, in particolare di quelle che sono anche madri, caregiver o semplicemente persone che hanno diritto alla vita fuori dal lavoro, non può avvenire con un approccio lineare, monocausale. Il modello della complessità, di matrice […]
di Yuleisy Cruz Lezcano In Italia ogni giorno una donna subisce violenza. Ogni tre giorni, una muore per mano di un uomo. Eppure, nonostante le campagne di sensibilizzazione, le iniziative istituzionali e l’impegno di molte realtà sul territorio, la rete di protezione per le vittime è ancora troppo fragile, frammentata […]
di Yuleisy Cruz Lezcano Quando un bambino o un adolescente vive una situazione di abuso, che sia fisico, psicologico, sessuale o emotivo, il trauma non sempre si manifesta attraverso parole. Spesso si nasconde in silenzi improvvisi, comportamenti regressivi, crisi di rabbia, ipervigilanza, o in un’apatia che sembra inspiegabile. Per questo, […]
di Yuleisy Cruz Lezcano Viviamo immersi nella complessità. Siamo esseri sistemici: corpo, mente e anima non sono compartimenti stagni, ma dimensioni interdipendenti di uno stesso essere. E proprio per questa natura complessa, ogni squilibrio in una parte di noi si ripercuote sul tutto. Se il corpo soffre, anche la mente […]
di Yuleisy Cruz Lezcano Le radici del malessere che caratterizzano molte persone coinvolte in fenomeni come l’incel o l’hikikomori sono legate a una serie di fattori psicologici e sociali. Questi includono la bassa autostima, il fallimento percepito nel raggiungimento degli standard di successo personale e relazionale, e una difficoltà generalizzata […]
di Yuleisy Cruz Lezcano La letteratura, come strumento di riflessione e analisi della realtà sociale, ha da sempre svolto un ruolo fondamentale nell’affrontare e decostruire tematiche complesse come la violenza di genere. La violenza non è solo un fenomeno fisico, ma un’espressione profonda di dinamiche di potere che si radicano […]
di Yuleisy Cruz Lezcano Le applicazioni che stimolano la “consapevolezza” o “l’attenzione consapevole” (mindfulness) che rappresentano una pratica che consiste nel portare l’attenzione al momento presente in modo intenzionale e senza giudizio, per divenire completamente consapevoli delle proprie esperienze, emozioni, pensieri e sensazioni fisiche nel qui e ora, senza distrazioni […]
di Yuleisy Cruz Lezcano La poesia, come forma d’espressione artistica, è stata sempre un potente strumento per affrontare temi complessi e difficili, soprattutto quelli legati alla realtà sociale e alle problematiche che spesso vengono ignorate o stigmatizzate. Tra le tecniche emergenti per trattare questi temi in modo efficace e trasformare […]