Milano, 25 febbraio La mia esperienza a Casa Sanremo Writers 2025 durante la settimana del Festival della Canzone. Margherita Bonfilio si racconta. Sono rientrata da Sanremo da poco più una settimana e ancora sento l’eco delle canzoni, della festa, del clamore e dell’euforia che caratterizza la città durante il Festival […]
Attualità
La festa della donna è diventata ormai una ricorrenza internazionale ed è nata per poter riflettere sull’importanza dei diritti delle donne in merito alla loro emancipazione e all’uguaglianza di genere. È nata per ricordare le lotte sociali e politiche che le donne hanno dovuto affrontare affinché potessero essere ascoltate. Questa […]
Va a Germano Innocenti il XII Premio dell’Editoria Abruzzese nella sezione B, dedicata al miglior poeta non abruzzese pubblicato da casa editrice abruzzese. Vince con la silloge “La Malattia Immortale” pubblicata dalla Daimon Edizioni dell’Aquila. Un importante riconoscimento per il poeta che ha per quest’opera un prefatore d’eccezione: si tratta […]
Tante volte mi sono chiesta come mai si festeggia San Valentino il 14 febbraio di ogni anno e finalmente sono venuta a conoscenza della vera storia. Questa giornata speciale per gli innamorati ha origini molto antiche in quanto Valentino era un vescovo cristiano morto a Roma nel 1273. È considerato […]
di Yuleisy Cruz Lezcano Introduzione La violenza di genere rappresenta una delle forme più insidiose di violazione dei diritti umani, radicata in una gerarchia distorta dei valori che permea molte culture. Questo articolo esplorerà come le percezioni disfunzionali del ruolo femminile nella società possano alimentare comportamenti violenti, analizzando la catena […]
di Yuleisy Cruz Lezcano L’arte riesce a esaminare la violenza nelle sue molteplici forme: l’abuso emotivo e fisico all’interno delle famiglie, la gelosia, la rivalità e il controllo maschile. Ci può offrire una visione del corpo e della mente delle donne come teatri di lotta, dove il desiderio di […]
Il 29 gennaio uscirà Dissolversi di Graziano Malogioglio per Daimon Edizioni. La prima silloge poetica di Graziano Malogioglio è una lirica abdicazione alla declinazione della vita nei consueti modi e per le consuete vie. Le vie sono altre, ignote e dirompenti nella loro primigenia forza espressiva. A suggello dell’appartenenza del libro alla […]
di Yuleisy Cruz Lezcano Il linguaggio è un paradigma delle finestre mentali, attraverso cui la persona esprime il mondo che percepisce. In genere quello che la persona vede del mondo sociale è ciò che oggettivamente vi esiste, ma la persona lo vede nel modo in cui il suo paradigma […]
“15 Tonnellate di Cielo”, arriva la mostra d’arte contemporanea che commemora il terremoto del 1915 9 Gennaio 2025 Con il patrocinio del Comune di Avezzano, della Fondazione Carispaq e della Parrocchia della Cattedrale di San Bartolomeo Apostolo, l’arte contemporanea sarà ospite nella Città Avezzano con le installazioni e le opere […]
La vigilia del Natale ha un forte valore simbolico per le persone credenti in quanto celebra la nascita di Gesù nella grotta di Betlemme. La veglia notturna della vigilia ci conduce verso il mistero della nascita di Dio che si fa uomo ed entra nella storia dell’umanità. Per la Chiesa […]