La Pasqua è una delle festività più importanti della religione cristiana. In questo giorno i fedeli celebrano la resurrezione di Gesù Cristo che ha sconfitto la morte e ha salvato l’umanità dal peccato originale. Questa festività non ha una data fissa come avviene per il Natale ma per decisione della […]
Attualità
Tra pochi giorni è Pasqua e in tutta Italia tante sono le tradizioni e le usanze. Girovagando per la penisola se ne possono segnalare alcune. Nel Pescarese, a Spoltore, il giorno di Pasqua si rinnova l’antico rituale della Madonna che corre, tradizione religiosa simile a quella che si svolge a […]
Ci lascia Mario Vargas Llosa, uno dei più grandi scrittori del Sud America e del panorama letterario mondiale. Nato in Perù e naturalizzato spagnolo, l’autore si è spento all’età di 89 anni a Lima, “in pace, circondato dalla sua famiglia”, come ha comunicato il figlio Alvaro Vargas Llosa. Considerato tra […]
Il decano dei costruttori aquilani e abruzzesi compie cento anni. Pasquale Martella nasce a Menzano di Preturo il 12 aprile 1925, il giorno di Pasqua. Per la coincidenza gli fu imposto il nome di Pasquale. Trascorre l’età della prima giovinezza con la famiglia a Roma, dove la famiglia aveva degli […]
Congratulazioni alla neodottoressa Ilaria De Santis per la fresca laurea in Comunicazione e Multimedialità. La giovane e brillante neolaureata ha presentato una tesi in Tecniche della rappresentazione digitale, dal titolo L’importanza della grafica nella comunicazione social, ed è stata proclamata presso l’Universitas Mercatorum a Roma. Figlia d’arte, ha saputo coniugare […]
Avezzano – Massa d’Albe. Il Festival culturale del Teatro OFF “Dal Tramonto all’Alba OFF” annuncia importanti novità nella sua organizzazione. A partire da questa edizione, Filippo D’Alessio, già direttore del Teatro Tor Bella Monaca di Roma, assume il ruolo di Direttore artistico del Festival “Dal Tramonto all’alba OFF”, affiancando Alessandro […]
È morto il professore Federico Sanguineti, insegnante all’Università di Salerno, figura di spicco negli studi italianistici e nella filologia dantesca. Tra i Dantisti italiani più noti, era figlio del poeta Edoardo. A esprimere cordoglio per la morte del professore anche il Sindaco di Salerno Vincenzo Napoli che in una nota […]
Tra i nomi proposti al Premio Strega Poesia 2025 c’è quello, di peso, del poeta Luciano Giovannini, in abbinamento – ormai indissolubile – con la silloge “La croce di carta”. Una silloge di pregio, che ha già raccolto innumerevoli riconoscimenti e un notevole successo di pubblico, che equivale alla terza […]
Sono 170 i libri che hanno partecipato alla prima fase di selezione del Premio Strega Poesia, giunto quest’anno alla terza edizione. Tra questi, il Comitato scientifico del Premio – composto da Maria Grazia Calandrone, Andrea Cortellessa, Mario Desiati, Elisa Donzelli, Roberto Galaverni, Vivian Lamarque, Melania G. Mazzucco, Patricia Peterle, Stefano Petrocchi, Laura Pugno, Antonio Riccardi e Gian Mario Villalta – ha scelto le dodici opere che accedono alla selezione della […]
Il 19 Marzo si festeggia il papà. È una giornata per celebrare l’importanza dei padri nella vita dei propri figli e per mostrare loro amore e gratitudine. Il ruolo del padre nella vita dei propri ragazzi è fondamentale in quanto svolge una funzione chiave sia nello sviluppo fisico che […]