Lo sguardo intriso di pensieri e riflessione, baffoni spioventi, capelli neri come i suoi occhi indagatori. Così un quadro di Manet ci presenta il poeta Stéphane Mallarmé, nel fiore degli anni. A differenza dell’altro ritratto di Renoir, riferito allo stesso poeta, notiamo però una certa canizie, che ci fa presumere […]
Charles Baudelaire
3 articoli
«È necessario che vi dica (…) che in questo libro atroce ho messo tutto il mio cuore, tutta la mia tenerezza, tutta la mia religione (travestita), tutto il mio odio? È vero che io stesso scriverei il contrario, sarei pronto a giurare sui miei grandi dèi che si tratta di […]
Edgar Allan Poe, un’esistenza noir C’è un dettaglio ‘noir’ che collega alcuni poeti e romanzieri, seppure vissuti in epoche diverse. Scoprire Poe per chi vi scrive ha significato collegarlo inevitabilmente a un altro autore, magari meno noto: ci riferiamo a François Villon, che con la sua celebre ‘Ballata degli impiccati’, […]