Lo statico volo d’una rima , Federico Del Monaco Della necessità dell’amore, della necessità della poesia La cura nella scelta della parola. La musicalità dei suoni, dei versi, delle strofe. La capacità di raccontare e di raccontarsi, di poetare quella lotta che buona parte di noi, consapevole o no, […]
Serena Barsottelli
Se la poesia è donna e la donna viene fatta tacere, può esistere ancora poesia nel mondo? Riflessioni su “Vox” – Christina Dalcher Poesia: femminile, singolare. La poesia è la voce dell’anima. Voce: femminile, singolare. Anima: femminile, singolare. Poesia, voce, anima: questi sostantivi sono tutti femminili. Ogni […]
“Lacerti di anima” di Silvia Lisena, equilibri tra fragilità e forza Ci scopriamo nudi, ridotti in brandelli, ma vivi. Sentiamo dolore, ma anche amore e forza. Scopriamo che la voce della fragile e forte autrice della raccolta Lacerti di anima, Silvia Lisena, in realtà proviene anche da un luogo nascosto […]
“Haikugrafia” – Roberta Placida La bellezza è sentimento: sublimato, incarnato. Sono gli occhi stanchi, spesso, a impedirci di scorgere la bellezza. Non un ostacolo vero e proprio, ma il nostro modo di guardare tutto ciò che ci circonda. Perché essa è in ogni cosa se sai vederla: se hai la […]