«Affermo e ripeto, dovunque mi capiti, che la Poesia per vivere, anzi per sopravvivere, ha bisogno che si parli di lei, la Poesia. E io voglio farlo anche nelle occasioni in cui sono chiamato a parlare della mia Poesia, anche in questi momenti prevale in me la volontà e il […]
Recensioni
I sorrisi non fanno rumore, la fiaba metropolitana amara e dolce RECENSIONE DEL LIBRO DI ENRICA TESIO “I SORRISI NON FANNO RUMORE” (BOMPIANI, 2023) Il libro “i sorrisi non fanno rumore” di Enrica Tesio è un romanzo che sembra una favola di Natale scritta proprio per i tempi dei […]
Recensione della dilogia Tempesta solare di Rosalba Mio: I giorni del Sole e I giorni della Terra A distanza di un anno l’uno dall’altro Rosalba Mio ci propone Tempesta solare, I giorni del Sole (aprile 2022) e Tempesta solare, I giorni della Terra (settembre 2023) portandoci a riflettere su qualcosa […]
“CAMBIARE L’ACQUA AI FIORI” DI VALÉRIE PERRIN: UNA METAFORA DELLA FORZA DELLA VITA “Cambiare l’acqua ai fiori” è un romanzo di Valérie Perrin del 2018. È la storia di Violette Toussaint, ragazza orfana che ha passato la sua infanzia con famiglie che la avevano in affido e che la […]
#larecensionedinatale “DIARIO DI UNO ZAMPOGNARO. Tra fantasia e realtà” di Raffaello Angelini a cura di Lina Ricci Non mi era mai capitato di rileggere un libro per la terza volta consecutiva, eppure con “il diario di uno zampognaro” di Raffaello Angelini questo è successo. È un libro che mi […]
Lo spettacolo teatrale musicale “Avrò bisogno ancora di te”, viaggio tra musica e parole di Ivan Graziani, verrà rappresentato a Teramo. Grazie a Progetto Viva e Morena, una farfalla per sempre, si realizza un sogno, ricordare il grande artista nella sua città. Il 24 novembre 2023 alle 21:00 a Teramo, presso il Parco […]
Recensione di “Salvami te” di Katia Agata Spera, IlViandante Edizioni Tre i protagonisti di questa storia che mette due mondi e due stili di vita a confronto Siviglia in Spagna e Gela in Sicilia. Sono Rosa, Calogera detta Lalla e Davide che durante la narrazione si scopre come abbiano un […]
IT di Stephen King Recensione di un ricordo Giunto in Italia nel 1987, un anno dopo la pubblicazione americana, si presentava con le sue 1238 pagine. Molti di noi non avevano mai visto un libro tanto grande, perfino Il Signore degli Anelli usciva sconfitto da una comparazione […]
“Mi votu e mi rivotu suspirannu, passi li notti enteri senza sonnu” e allora allungo la mano e afferro il libro che da qualche tempo è in bella vista sul mio comodino tra la sveglia e una scatola di pasticche per l’insonnia . Il libro in questione è la silloge […]
Azzurra, sulla cresta dell’onda contro gli ostacoli della vita. Recensione del romanzo di Laura Cristini Laura Cristini, una giovane autrice nata a Trento e romana d’adozione, si propone con un romanzo definito trasformazionale affrontando in modo giovane e delicato un argomento di grande attualità, quello del bullismo. Racconta la […]